LA TECNICA DI ARRAMPICATA IN TREE-CLIMBING: VANTAGGI ED ESPERIENZE PRATICHE
INCONTRO TECNICO (relatore Dott. Agr. Filippo Donna)
“LA TECNICA DI ARRAMPICATA IN TREE-CLIMBING: VANTAGGI ED ESPERIENZE PRATICHE”
L’incontro tecnico, si terrà:
Giovedì 5 febbraio 2015 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 c/o Aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario Pastori di Brescia
Programma dell’incontro:
- Tree climbing: una tecnica di lavoro sicura
- Vantaggi per la pianta e per il cliente
- Tipi di interventi: Potature, abbattimenti controllati, consolidamenti, interventi d’urgenza
- Cenni di esperienze lavorative e dibattito aperto
ARGOMENTI TRATTATI:
Tree climbing: una tecnica di lavoro sicura
- Corsi di formazione e aggiornamento professionale
- Certificazione e autorizzazioni
- Dispositivi di protezione individuale e attrezzature specifiche
Vantaggi per la pianta e per il cliente
- Il tree climbing permette di raggiungere tutte le parti della chioma anche e soprattutto in situazioni in cui, per problemi di accessibilità da parte di mezzi meccanici, sarebbe difficile intervenire
- Il mancato rischio di costipamento del terreno causato da interventi con autoscala che comporta danni sia al tappeto erboso che all’albero stesso;
- Danneggiamenti a rami o branche causati dall’uso di bracci meccanici o piattaforme per operazioni da effettuare all’interno della chioma soprattutto nel caso di piante di notevoli dimensioni.
Tipi di interventi: Potature, abbattimenti controllati, consolidamenti, interventi d’urgenza
- Potature e rimozioni all’interno della chioma delle parti secche in modo molto più accurato;
- Abbattimento controllato: Taglio di un albero in situazioni difficili come nei casi in cui edifici, abitazioni, pali o fili della luce o qualsiasi altra cosa si trovi proprio sotto la chioma dell’albero;
- Consolidamento: rendere sicuro un albero legando le branche con cavi di acciaio o di polipropilene
Cenni di esperienze lavorative e dibattito aperto
- Verranno presentati alcuni lavori eseguiti con la tecnica direttamente dai Tree Workers, che potranno rispondere alle domande del pubblico.